LIS4 – Learn Interact Simulate in 4 ambiti

Le finalità formative di LIS4 sono molto ampie e si articolano in quattro ambiti di applicazione distinti, che ne costituiscono il nome stesso:

loghi

 

Healthcare

In questo settore, LIS4 si propone come strumento avanzato per la formazione di medici e altri professionisti sanitari. Con l'impiego della stanza Gener8 per la simulazione di emergenze extraospedaliere e per l'addestramento del personale ospedaliero, LIS4 permette di ricreare ambienti clinici complessi e scenari di emergenza realistici consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie competenze pratiche e decisionali in un ambiente controllato e privo di rischi per il paziente.
La possibilità di ripetere gli scenari e ricevere feedback immediato favorisce un apprendimento iterativo ed efficace.

Nursing

LIS4 rappresenta una risorsa fondamentale per la formazione degli infermieri, offrendo la possibilità di esercitarsi su procedure tecniche, gestione del paziente e dinamiche di lavoro in team in un ambiente immersivo e interattivo. In linea con l'efficacia del blended learning e della simulazione nell'educazione infermieristica, LIS4 può integrare contenuti didattici multimediali con sessioni pratiche simulate, ottimizzando l'acquisizione di conoscenze dichiarative e procedurali.
La simulazione in LIS4 permette di colmare il divario tra l'apprendimento accademico e l'esperienza clinica reale.

Education

Questo ambito di LIS4 è dedicato all'utilizzo della simulazione immersiva come metodologia didattica innovativa per diverse discipline all'interno dell'Università di Genova. La capacità di creare ambienti virtuali realistici e interattivi rende LIS4 uno strumento potente per l'apprendimento esperienziale, in cui gli studenti possono interagire attivamente con i contenuti e sviluppare una comprensione più profonda dei concetti.
La flessibilità del software Intuiface Composer permette di adattare gli scenari alle specifiche esigenze di ogni corso, rendendo LIS4 una risorsa trasversale e versatile. Il Dipartimento di scienze della salute - DISSAL dell'Università di Genova è inoltre Ente Formatore ECM accreditato AGENAS e può quindi realizzare eventi formativi e rilasciarne i relativi crediti. Queste attività trovano in LIS4 una sede ideale di progettazione e di svolgimento anche con modalità innovative in loco e in remoto.

Corporate

Questo settore rappresenta una specificità di LIS4, estendendo le potenzialità della simulazione immersiva anche al mondo aziendale.
LIS4 offre ad aziende pubbliche e private percorsi formativi e di addestramento mirati alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie alla possibilità di ricreare virtualmente ambienti lavorativi specifici e scenari di rischio, le aziende possono utilizzare LIS4 per addestrare il proprio personale in modo efficace e sicuro, senza i rischi e i costi associati a esercitazioni reali.
L'obiettivo è anche quello di fornire certificazioni relative al recepimento delle normative nazionali su salute e ambiente in ambito aziendale, offrendo un contesto di apprendimento coinvolgente e pratico per garantire la conformità normativa e migliorare la cultura della sicurezza.
La capacità di personalizzare gli scenari in base alle specifiche esigenze aziendali rende LIS4 uno strumento altamente efficace per questo tipo di formazione.

Ultimo aggiornamento 3 Luglio 2025